Il 09/11/2015 sono state approvate le “linee guida per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate (art. 6 D.Lgs 187/2000)”.
Queste linee guida, spinte dalle vicende Marlia e Braga, dovevano restituire al TSRM l’agibilità lavorativa sotto il profilo legale con l’introduzione della giustificazione preliminare. Ma non è andata come ci aspettavamo, in sostanza è rimasto tutto come la vecchia 187 se non per le prestazioni in regime ospedaliero, lasciando la giustificazione per l’attività ambulatoriale al Radiologo che quindi deve garantire la presenza fisica nella struttura. La Federazione Nazionale e noi Collegi stiamo tentando in tutti i modi di far cambiare queste Linee Guida che riteniamo illegittime per tante altre incongruenze oltre a quella descritta, ma nel frattempo per una vostra tutela vi consigliamo di prendere atto della documentazione in allegato, compilare la lettera ai coordinatori e farla pervenire formalmente. Noi intanto stiamo contattando i DG e Assessori alla salute delle varie Regioni per far notare i punti di dissenso di queste linee guida. Con una azione congiunta e guidata di tutti i TTSSRM possiamo rivendicare ciò che ci spetta.
Cordiali saluti.
Il Presidente, G. De Biasi
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE INERENTI LE PRATICHE RADIOLOGICHE CLINICAMENTE SPERIMENTATE (pdf)
INDICAZIONI OPERATIVE PER I TTSSRRMM (pdf)
LETTERA PER I COORDINATORI (Word docx)