TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO AL LAVORO
L’Ordine Interprovinciale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia promuove l’avvio di n. 1 tirocinio extracurriculare di inserimento/reinserimento al lavoro, della durata di 6 mesi, con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnico-professionali e far acquisire competenze trasversali a diplomati inoccupati/disoccupati, aumentandone e migliorandone le opportunità occupazionali, attraverso lo svolgimento di un percorso di tirocinio per il supporto alle attività della Segreteria organizzativa dell’Ordine da svolgersi presso la Sede di Catanzaro Lido.
REQUISITI
Potranno candidarsi al tirocinio i diplomati in possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura:
- a) Essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’UE o cittadino di Paese terzo in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- b) Essere inoccupato/disoccupato ai sensi della normativa vigente, stato che deve permanere per tutta la durata del tirocinio;
- c) Diploma di Scuola Media Superiore attinente al tirocinio;
- d) Avere buone conoscenze in ambito amministrativo ed informatico.
TIROCINIO
Il tirocinio avrà inizio a partire dal mese di giugno 2019, avrà una durata di sei mesi, con una indennità di partecipazione, a titolo di rimborso spese pari a 800,00 euro lordi mensili, che sarà erogato direttamente dall’Ordine al tirocinante.
Il tirocinio prevede un impegno settimanale pari a 30 ore con l’obiettivo formativo di far acquisire le competenze dell’Addetto alla segreteria generale.
Le attività affidate saranno: – Gestione dell’accoglienza (iscritti, fornitori …) – gestire le telefonate e la posta cartacea ed elettronica in entrata e in uscita – gestisce l’archiviazione dei documenti, la gestione della piattaforma informatica e del protocollo, l’organizzazione di riunioni e missioni.
Nello svolgimento di queste attività il tirocinante utilizzerà il personal computer e le normali attrezzature da ufficio (fax, telefono, fotocopiatrice, etc)
Competenze professionali acquisite al termine del tirocinio: – saper gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta, protocollo, e-mail, pec) – saper scrivere mail, gestione della corrispondenza istituzionale dell’ordine – essere capace di effettuare l’archiviazione di documenti – saper organizzare riunioni e/o assemblee – essere in grado di utilizzare programmi informatici (Word, Excel, Internet, Account di posta elettronica) e attrezzature di ufficio (personal computer, scanner, fax, fotocopiatrice …)
Il tirocinio consentirà di migliorare le seguenti competenze:
Competenze Trasversali: – saper comunicare internamente ed esternamente all’ordine – saper risolvere problemi e situazioni impreviste – sapersi relazionare con gli iscritti all’ordine e gli altri organi istituzionali.
Competenze di base acquisite al termine del tirocinio: – conoscenza dell’organizzazione istituzionale – comprensione dei ruoli e delle funzioni istituzionali dell’ordine.
Formazione prevista: Il tirocinante frequenterà un corso sulla Comunicazione efficace con il cliente (24 ore), il tutor designato dall’ordine affiancherà il tirocinante durante l’intero periodo di tirocinio, illustrando le attività assegnate e seguendolo nella realizzazione delle stesse. Verranno predisposti adeguati momenti di verifica dell’andamento del tirocinio, delle competenze acquisite e degli obiettivi formativi. Il tutor inoltre curerà il momento di inserimento in modo tale che il tirocinante comprenda la realtà in cui si trova ad operare, le funzioni responsabili e possa ambientarsi al meglio.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 10 giugno 2019, una mail di manifestazione d’interesse al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: catanzaro@pec.tsrm.org allegando, in formato PDF:
- modulo di manifestazione di interesse (domanda), debitamente sottoscritto;
- dettagliato curriculum vitae, datato e sottoscritto in originale con firma leggibile e per esteso, a pena di esclusione, reso a norma degli artt. 38 e 47 del DPR 445/2000 e s.m.i. e autorizzazione al trattamento dati.
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità sottoscritto con firma leggibile del richiedente.
La selezione avverrà per titoli e colloquio. I candidati che sono in possesso dei requisiti generali e specifici sopraindicati e la cui domanda sia pervenuta entro il termine suddetto, saranno sottoposti, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice nominata dal Consiglio direttivo dell’Ordine, ad eventuale colloquio che sarà comunicato a mezzo posta elettronica indicata quale recapito.
Per maggiori informazioni scarica l’Avviso integrale (.pdf) e il Modulo di domanda (.doc)
Il Presidente
TSRM Dott. Giovanni De Biasi