Per esercitare la professione di TSRM è necessario conseguire la Laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, che ha anche funzione abilitante.
Il TSRM può esercitare solo dopo l’iscrizione al rispettivo Collegio provinciale o interprovinciale di residenza.
I TSRM sono soggetti all’obbligo di partecipazione ai corsi di aggiornamento e qualificazione, previsti per gli operatori sanitari dal programma nazionale “ECM – Educazione Continua in Medicina”.
La figura professionale del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è presente ed è regolamentata in molti Paesi. Nell’ambito della Unione Europea vige la libera circolazione (Dlgs 6 novembre 2007, n. 206).
I cittadini italiani che hanno conseguito il titolo professionale Italia e vogliono esercitare la professione in un altro Paese devono presentare domanda di riconoscimento del titolo all’autorità competente di tale Paese: è possibile che l’autorità estera competente richieda un “attestato di conformità e del good professional standing” rilasciato dal Ministero della Salute Italiano.
Coloro che hanno conseguito il titolo professionale in un Paese estero per esercitare la professione in Italia devono presentare istanza di riconoscimento del titolo al Ministero della Salute Italiano: la procedura varia a seconda che colui che presenta l’istanza sia cittadino di un Paese UE ovvero di un Paese non-UE.
Maggiori informazioni e modulistica sono reperibili nella sezione dedicata del sito del Ministero della Salute Italiano.